Acquista
Biglietti
La Basilica di San Marco dà il benvenuto ai fedeli e ai visitatori che ogni giorno hanno la possibilità di venire a pregare e ad ammirare il suo straordinario patrimonio artistico, fatta eccezione per quei giorni in cui per motivi di culto l’accesso dei visitatori alla Basilica può essere temporaneamente sospeso.
Programma la tua visita scegliendo tra i monumenti che vuoi visitare, tenendo conto di orari ed evitando sovrapposizioni di orario nel caso tu voglia visitarne più di uno e segui le istruzioni, avendo cura di registrarti con un’e-mail valida.
Una volta terminato il processo effettua il pagamento: troverai i tuoi biglietti nello Storico Ordini del tuo Account salvali sullo smartphone o stampali e portali con te: verranno richiesti all'ingresso.
Dal 1° luglio 2025, i biglietti che consentono l'accesso alla Basilica di San Marco, permettono di visitare anche i seguenti siti:
- Basilica di Santa Maria Assunta (Torcello)
- Sacrestia della Basilica della Salute
- Pinacoteca Manfrediniana (Museo Diocesano presso il Seminario Patriarcale - Basilica della Salute).
L'accesso in Basilica di San Marco dovrà avvenire nello slot prenotato; agli altri siti entro sei mesi dalla data di acquisto.
L’abbigliamento e il comportamento devono essere consoni alla natura religiosa dell’edificio (Per favore assicuratevi di avere spalle e ginocchia coperte)
I biglietti in vendita online sono tutti "Salta fila", per evitare la coda eventualmente presente ai monumenti.
Per tutti i fedeli e i visitatori residenti in uno dei comuni della Diocesi sottoelencati, la Procuratoria permette di accedere gratuitamente a BASILICA, PALA D’ORO E MUSEO:
- CAORLE
- CAVALLINO – TREPORTI
- ERACLEA
- JESOLO
- MIRA
- QUARTO D’ALTINO
- VENEZIA
Ed inoltre i residenti della Parrocchia di Cittanova (frazione di San Donà di Piave).
Per accedere gratuitamente, sarà sufficiente mostrare un documento di identità al personale di Custodia presente alla porta di ingresso.
La gratuità non è valida per l’accesso al Campanile di San Marco.
Si avvisano gli utenti che il costo del biglietto di ingresso alla Basilica è esclusivamente quello riportato nelle tabelle contenute nel presente sito. Eventuali diversi costi che dovessero esservi richiesti da intermediari di acquisto, non riguardano proventi per la Basilica o la Procuratoria di San Marco
I BIGLIETTI ACQUISTATI NON SONO RIMBORSABILI
Il diritto di recesso è escluso ai sensi dell’art. 59, comma I, lett. n) del Codice del Consumo trattandosi di fornitura di servizi relativi al tempo libero con previsione di una data o di un periodo di esecuzione specifici.

Basilica S.Marco + Museo e Loggia Cavalli

Museo e Loggia dei Cavalli
