UNICA BIGLIETTERIA UFFICIALE

COMPLESSO MONUMENTALE DELLA BASILICA CATTEDRALE DI SAN MARCO A VENEZIA

Acquista qui i biglietti ufficiali salta fila

La Basilica di San Marco dĂ  il benvenuto ai fedeli e ai visitatori che possono ammirare il suo straordinario patrimonio artistico.
Per motivi di culto, può accadere che l’accesso dei visitatori possa essere momentaneamente sospeso.
L’accesso per la preghiera, invece, è sempre consentito negli orari ad essa dedicati.


Programma la tua visita scegliendo tra i monumenti che vuoi visitare, tenendo conto di orari ed evitando sovrapposizioni di orario nel caso tu voglia visitarne più di uno e segui le istruzioni, avendo cura di registrarti con un’e-mail valida.

OGNI ACCOUNT REGISTRATO dĂ  la possibilitĂ  di acquistare massimo 4 biglietti.

Una volta terminato il processo effettua il pagamento: troverai i tuoi biglietti nello Storico Ordini del tuo Account salvali sullo smartphone o stampali e portali con te: verranno richiesti all'ingresso. 


I biglietti che consentono l'accesso alla Basilica di San Marco, permettono di visitare anche i seguenti siti:

- Basilica di Santa Maria Assunta (Torcello)

- Sacrestia della Basilica della Salute

- Pinacoteca Manfrediniana (Museo Diocesano presso il Seminario Patriarcale - Basilica della Salute).

L'accesso in Basilica di San Marco dovrĂ  avvenire nello slot prenotato; agli altri siti entro sei mesi dalla data di acquisto.


L’abbigliamento e il comportamento devono essere consoni alla natura religiosa dell’edificio (Per favore assicuratevi di avere spalle e ginocchia coperte)

Per tutti i fedeli e i visitatori residenti in uno dei comuni della Diocesi sottoelencati, la Procuratoria permette di accedere gratuitamente a BASILICA, PALA D’ORO E MUSEO:

- CAORLE
- CAVALLINO – TREPORTI
- ERACLEA
- JESOLO
- MIRA
- QUARTO D’ALTINO
- VENEZIA

Ed inoltre i residenti della Parrocchia di Cittanova (frazione di San DonĂ  di Piave).


Per accedere gratuitamente, sarĂ  sufficiente mostrare un documento di identitĂ  al personale di Custodia presente alla porta di ingresso.
La gratuità non è valida per l’accesso al Campanile di San Marco.

Si avvisano gli utenti che il costo del biglietto di ingresso alla Basilica è esclusivamente quello riportato nelle tabelle contenute nel presente sito. Eventuali diversi costi che dovessero esservi richiesti da intermediari di acquisto, non riguardano proventi per la Basilica o la Procuratoria di San Marco



I BIGLIETTI ACQUISTATI NON SONO RIMBORSABILI

Il diritto di recesso è escluso ai sensi dell’art. 59, comma I, lett. n) del Codice del Consumo trattandosi di fornitura di servizi relativi al tempo libero con previsione di una data o di un periodo di esecuzione specifici.


Scegli cosa visitare alla Basilica di San Marco a Venezia

Basilica San Marco

Basilica S.Marco + Pala d'Oro + Museo e Loggia Cavalli

📍​ ESPERIENZA COMPLETA📍​Biglietto per la Basilica, la Pala d'Oro, il Museo e la Loggia dei Cavalli Escluso ingresso Campanile da acquistare separatamente
  • Data
    Set 17 - Dic 31
  • Categoria
    Basilica San Marco

Descrizione

Basilica di San Marco, Pala d’oro e Museo Loggia dei cavalli

La visita inizia varcando la porta San Pietro e, passando sotto la splendida Cupola della Genesi, accederete alla parte bassa della Basilica di San Marco.
Entrando in chiesa resterete quasi schiacciati dalla maestosità dei mosaici dorati e dalle forme tipiche dell’arte bizantina che noterete dopo un primo sguardo.

Proseguendo con il percorso accederete all'altare maggiore dove al suo interno giacciono le spoglie di San Marco. Dietro all'altare potrete finalmente ammirare la Pala d’Oro, unico esempio al mondo di oreficeria gotica di notevoli dimensioni rimasto integro.

Infine salendo dalla suggestiva scala dei Foresti accederete al Museo. Qui potrete apprezzare piĂą da vicino i mosaici, osservare le sontuose opere di arazzeria fiamminga e medicea, i paliotti d’altare, i tappeti persiani  e la quadriga marciana. Per concludere la vostra esperienza uscendo alla Loggia dei Cavalli godrete della meravigliosa vista su Piazza San Marco.

Informazioni pratiche

I biglietti acquistati sono sempre a vostra disposizione nell'area: Log In - Il mio Account - Storico Ordini.

L'ora di inizio visita è quella selezionata al momento dell'acquisto e riportata sul biglietto.

E' richiesta puntualitĂ  per consentire a tutti i visitatori la migliore esperienza.

Sono consentiti 5 minuti di anticipo e 5 minuti di ritardo rispetto all'orario di inizio visita. E' consigliata una visita di circa 60/90 minuti.

E’ possibile noleggiare audio-guida allo sportello subito dopo aver varcato il tornello di ingresso

L’abbigliamento e il comportamento devono essere consoni alla natura religiosa dell’edificio.

Non sono ammessi zaini e/o bagagli di dimensione superiore a 40 cm x 30 cm x 20 cm.
I trolley non sono ammessi in nessun caso.
Il personale addetto al controllo potrà negare l’ingresso a zaini e/o bagagli non conformi.


NB. Nessuno dei titoli di ingresso è rimborsabile. La prenotazione, una volta conclusa, non è modificabile.


  • Se non hai completato l\'acquisto sul sito web di pagamento, puoi recuperare il tuo ordine facendo clic sul link sottostante
  • ' + 'Riaggiungere al carrello' + '
    ' + '
    '; if ($('#js-top-user_merchant_message').is(':hidden')) { $('#js-top-user_merchant_message').html(top_message).fadeIn(400); } } var current_tab_id = $('.tab-group[data-active="true"]').data('id'); });