I documenti delle prenotazioni già effettuate, oltre che inviati via e-mail all'indirizzo lasciato al momento dell'acquisto/registrazione (controlla anche nella cartella spam), sono sempre reperibili alla pagina di prenotazione. Tramite l’inserimento delle proprie credenziali usate per la registrazione si potrà recuperare il/i proprio/i biglietto/i (nell'area: Log In - Il mio Account - Storico Ordini). Se è stato effettuato l'acquisto/registrazione utilizzando Facebook o Google+, sarà necessario verificare la casella email associata a questi canali social. In alcuni casi l'email dei social non coincide con la casella di posta normalmente utilizzata dall'utente.
Non è obbligatorio, ma può facilitare la corretta lettura degli accessi. E’ possibile l'uso di tablet/smartphone. La prenotazione contiene un QR-code o codice a barre leggibile dai tornelli agli ingressi dei vari siti: la prenotazione sarà verificata al momento dell’ingresso nel monumento. La mancata corrispondenza dell’orario d’ingresso con data e ora di prenotazione potrà comportare il rifiuto dell’ingresso. E’ prevista una minima tolleranza rispetto l’orario della prenotazione (5 minuti circa).
ORARI BASILICA DI SAN MARCO:
Basilica di San Marco
Da lunedì al sabato: 9:30 - 16:45 ultimo accesso consentito (chiusura 17:15)
Domenica e solennità di "precetto": 14:00 - 16:45 ultimo accesso consentito (chiusura 17:15)
Pala d'oro
Da lunedì al sabato: 9:30 - 16:45 ultimo accesso consentito (chiusura 17:15)
Domenica e solennità di "precetto": 14:00 - 16:45 ultimo accesso consentito (chiusura 17:15)
Museo e loggia dei cavalli
Da lunedì a domenica: 9:30 - 16:45 ultimo accesso consentito (chiusura 17:15)
La domenica dalle ore 9:30 alle ore 14:00 è aperto solo il Museo perchè in Basilica si celebra la SS Messa.
Si avvisa che in caso di solennità di "precetto", celebrazioni ed eventi che prevedono la presenza di Sua Eminenza il Patriarca di Venezia gli orari di apertura e chiusura possono subire variazioni.
ORARI CAMPANILE DI SAN MARCO:
DAL 7 NOVEMBRE 2022 AL 24 MARZO 2023
Tutti i giorni: 9:30 - 19:15 ultimo accesso consentito (chiusura 18:45)
DAL 25 MARZO 2023 AL 5 NOVEMBRE 2023
Tutti i giorni: 9:30 - 20:45 ultimo accesso consentito (chiusura 21:15)
Tutte le info dettagliate sulla tariffazione - interi, gratuità - sono sempre reperibili nel menu alla pagina "Tariffe".
Le gratuità previste per i biglietti ordinari sono le seguenti:
Minori di età inferiore a 6 anni.
Persone con disabilità e loro accompagnatori: soggetto a valutazioni e considerazioni per le persone con disabilità, dietro verifica di opportuna documentazione, ed eventualmente per l’accompagnatore. Per informazioni scrivere a: help@procuratoriasanmarco.it
Forze dell'Ordine, solo durante lo svolgimento delle proprie funzioni in regolare servizio.
Sacerdoti, religiosi e religiose.
Le guide turistiche abilitate che accompagnano gruppi, hanno diritto all'accesso gratuito ai monumenti, seguendo l'apposita procedura di accreditamento descritta su INFO GUIDE a questo link: https://basilicasanmarco.skiperformance.com/it/negozio#/it/acquista
Si, per motivi di gestione e sicurezza, la prenotazione con il servizio salta fila ai monumenti è esclusivamente online. Tutti i giorni è inoltre possibile, mettendosi in coda fuori dalla Basilica, acquistare i propri biglietti alle casse delle biglietterie ufficiali all'interno della Basilica con orario 9:30 - 16:45.
Quando il cliente si recherà in loco per effettuare la visita, dovrà presentarsi all'orario prestabilito in fase di prenotazione con una latenza garantita di 5 minuti rispetto all'orario (es: prenoto nello slot dalle 10:00 alle 10:30, posso accedere dalle 10:00 fino al massimo alle 10:35).
In caso di valore "0" (zero) in uno degli slot orari selezionati in fase di prenotazione - in colore grigio - non è più possibile prenotare per quella determinata fascia oraria, in quanto già sold-out o chiuso. Devi cambiare data o slot orario per effettuare la tua prenotazione.
Le persone che non hanno una prenotazione SALTA FILA, possono comunque accedere ai monumenti della Procuratoria di San Marco mettendosi in fila alle Casse presenti ai vari monumenti.
Il cliente, collegandosi online al sito ufficiale di Basilica di San Marco (http://www.basilicasanmarco.it/), dovrà selezionare il tasto PRENOTAZIONI e poi PRENOTAZIONI BIGLIETTI SALTACODA, una volta aperta la pagina di acquisto verrà data la possibilità di scegliere, in base alla vostra esigenza di visita, il biglietto più consono, la data di visita e lo slot orario disponibile.
Una volta selezionati quantità di ticket e il proprio slot, il cliente procederà alla prenotazione online ricevendo una email di conferma dell'ordine con allegato il proprio biglietto all'indirizzo email rilasciato in fase di prenotazione.
No. In quanto ente privato, il bonus cultura "18App" non è utilizzabile per i monumenti del complesso monumentale della Procuratoria di San Marco.